piano

piano
1pià·no
s.m. FO
1a. superficie piana orizzontale che delimita superiormente un mobile o un'altra struttura: il piano del tavolo, del comò | ripiano di una scaffalatura, di una libreria
1b. terreno pianeggiante, pianura: un vasto piano coltivato, scendere al piano
Sinonimi: pianura.
Contrari: dirupo.
2. TS legat. non com. → piatto
3. TS mat. ente fondamentale della geometria determinato da tre punti non in linea retta, che assume caratteristiche diverse a seconda della geometria a cui si fa riferimento: piano euclideo, affine, proiettivo, metrico | in uno spazio numerico tridimensionale, luogo geometrico dei punti le cui coordinate soddisfano un'equazione algebrica di primo grado (simb. P)
4. FO ciascuna delle parti sovrapposte di un edificio compresa tra il pavimento e il soffitto: abito al secondo piano, un palazzo di dieci piani, una villetta a due piani
5a. FO fig., grado d'importanza, livello di qualità: essere su due piani diversi, sullo stesso piano; mettere sullo stesso piano, considerare di ugual valore | livello di interpretazione, registro: un testo con più piani di lettura
Sinonimi: 1livello, 1grado | registro.
5b. FO fig., punto di vista, ambito di riferimento: sul piano teorico è una buona idea, ma su quello pratico non è realizzabile; sul piano politico, sul piano tecnico
6. TS geol. suddivisione stratigrafica corrispondente all'età geologica della roccia, spec. seguito da un aggettivo che indica la località geografica in cui è stato istituito
7. TS arald. campagna ridotta alla metà della sua altezza delimitata superiormente da una linea retta
\
DATA: 2Є metà XII sec. nell'accez. 1b.
ETIMO: lat. planu(m) s.nt., da planus "4piano".
NOTA GRAMMATICALE: pl. ant. pianora.
POLIREMATICHE:
a piano: loc.avv. BU
in piano: loc.agg.inv.
piani coordinati: loc.s.m.pl. TS geom.
piano alare: loc.s.m. TS aer.
piano americano: loc.s.m. TS cinem.
piano ammezzato: loc.s.m. CO
piano armonico: loc.s.m. TS mus.
piano attico: loc.s.m. CO
piano cartesiano: loc.s.m. TS mat.
piano d'ascolto: loc.s.m. TS telev.
piano del contenuto: loc.s.m. TS ling.
piano dell'espressione: loc.s.m. TS ling.
piano di calpestio: loc.s.m. TS edil.
piano di coda: loc.s.m. TS aer.
piano di controllo: loc.s.m. TS tecn.
piano di cottura: loc.s.m. CO
piano di deriva: loc.s.m.
piano di erosione: loc.s.m. TS geol.
piano di faglia: loc.s.m. TS geol.
piano di galleggiamento: loc.s.m. TS mar.
piano di lavoro: loc.s.m. CO
piano di paragone: loc.s.m. TS tecn.
piano di polarizzazione: loc.s.m. TS fis.
piano di proiezione: loc.s.m. TS geom.
piano di sedime: loc.s.m. TS edil.
piano di simmetria: loc.s.m.
piano inclinato: loc.s.m.
piano interrato: loc.s.m. CO
piano mediano: loc.s.m.
piano medio: loc.s.m. TS cinem., fotogr.
piano mobile: loc.s.m. TS aer.
piano nobile: loc.s.m. CO
piano ortogonale: loc.s.m. TS geom.
piano pellicola: loc.s.m. TS cinem., fotogr.
piano pilotis: loc.s.m. TS ing.civ.
piano rialzato: loc.s.m. CO
piano scenico: loc.s.m. TS teatr.
piano sequenza: loc.s.m. TS cinem., telev.
piano stradale: loc.s.m. TS urban., viabil.
piano terra: loc.s.m.inv.
piano terreno: loc.s.m.
piano viabile: loc.s.m. TS urban., viabil.
pian terreno: loc.s.m.
————————
2pià·no
s.m. FO
1. rappresentazione grafica di opere edilizie, industriali, meccaniche e sim. con didascalie e spiegazioni, da usare come guida per la costruzione o il montaggio: piano per la costruzione di un ponte, di una nave, di un prototipo
Sinonimi: disegno, progetto.
2. insieme dei principi direttivi e delle indicazioni pratiche in base ai quali si intende svolgere un'azione, pianificare un'attività, ecc.: piano strategico, piano di programmazione economica | estens., progetto, programma studiato con precisione e pazienza: un piano per scappare di prigione, facciamo un piano d'azione | idea, progetto: quali sono i tuoi piani per le vacanze?
Sinonimi: disegno, progetto, programma, strategia, tattica.
\
DATA: 1685 nell'accez. 2.
ETIMO: dal fr. plan, der. di planter "piantare", con influsso di plan "1piano".
POLIREMATICHE:
piano comprensoriale: loc.s.m. TS urban., burocr.
piano degli esperimenti: loc.s.m. TS stat.
piano dei conti: loc.s.m. TS rag.
piano di ammortamento: loc.s.m.
piano di ammortamento progressivo: loc.s.m. TS fin.
piano di cablaggio: loc.s.m. TS tecn.
piano di lancio: loc.s.m. TS pubbl.
piano di lavorazione: loc.s.m. TS cinem.
piano di rilevazione: loc.s.m. TS stat.
piano di studi: loc.s.m. TS burocr.
piano di volo: loc.s.m. TS aer.
piano di zona: loc.s.m. TS urban., burocr.
piano economico: loc.s.m. TS econ.
piano intercomunale: loc.s.m. TS burocr.
piano operativo: loc.s.m. TS milit.
piano particolareggiato: loc.s.m. TS urban., burocr.
piano regionale: loc.s.m. TS urban., burocr.
piano regolatore: loc.s.m. TS urban., burocr.
piano territoriale di coordinamento: loc.s.m. TS urban., burocr.
————————
3pià·no
s.m. CO
accorc. → pianoforte
\
DATA: 1880.
POLIREMATICHE:
piano bar: loc.s.m.inv. CO
————————
4pià·no
agg., avv. FO
1. agg., privo di scabrosità e sporgenze; che non presenta rilievi o avvallamenti: superficie piana, terreno piano
Sinonimi: levigato, orizzontale, piatto, 2uniforme.
Contrari: 1aspro, dirupato, irregolare.
2. agg., fig., facile, chiaro, immediatamente comprensibile: un linguaggio piano, una spiegazione piana
Sinonimi: chiaro, comprensibile, facile, 1lineare, semplice.
Contrari: astruso, complicato, difficile, disagevole.
3. agg. LE che si distingue per semplicità d'animo e onestà di costumi; benevolo, umile: a chi era degno donava salute | co gli atti suoi quella benigna e piana (Dante)
4a. agg. TS ling. di parola, che ha l'accento tonico che cade sulla penultima sillaba
Sinonimi: parossitono.
4b. agg. TS metr. di verso, che termina con una parola piana
5. agg. TS sport nell'atletica leggera, di corsa che si svolge su pista senza ostacoli: correre i cento metri piani
6a. avv. FO lentamente, con cautela o anche senza far rumore: guidare, camminare piano; chi va piano va sano e va lontano, voltarsi piano; fai piano, c'è gente che dorme! | anche iter.: proseguirono piano piano
Sinonimi: 1adagio, lentamente.
Contrari: alla svelta, rapidamente, velocemente.
6b. avv. FO a voce bassa: parlare piano
Sinonimi: basso, sommessamente, 1sottovoce.
Contrari: forte.
7. avv. TS mus. come indicazione di movimento, con intensità piuttosto tenue; anche s.m.inv. (abbr. 3p, p.)
Contrari: forte.
\
DATA: av. 1272.
ETIMO: lat. planu(m), agg.
POLIREMATICHE:
pian pianino: loc.avv. CO
————————
5pi·à·no
agg. TS eccl.
relativo a un pontefice di nome Pio
\
DATA: av. 1907.
ETIMO: der. del n.p.m. Pio con 1-ano.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?
Synonyms:

Look at other dictionaries:

  • piano —   Piano …   English-Hawaiian dictionary

  • PIANO — Dans le monde occidental, le piano est devenu, après la guitare, l’instrument le plus répandu dans le grand public. En effet, sa polyphonie et sa tessiture (possibilité de jouer plusieurs notes ensemble sur une grande étendue d’octaves) en ont… …   Encyclopédie Universelle

  • piano (1) — {{hw}}{{piano (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che è piatto e disteso secondo la linea orizzontale: strada, tavola, piana. 2 (geom.) Che giace in un piano: figura piana | Geometria piana, che studia le figure giacenti in un piano; CONTR. Solido. 3 (fig.)… …   Enciclopedia di italiano

  • piano — sustantivo masculino 1. Instrumento musical de diversas formas y tamaños, compuesto por diferentes cuerdas golpeadas por unos martillos controlados desde un teclado, que permite obtener distintos matices de sonido: tocar el piano, afinar el piano …   Diccionario Salamanca de la Lengua Española

  • piano — 1. (pi a no) adv. 1°   Terme de musique, qu on écrit en abrégé sous cette forme, P, et qui indique qu il faut adoucir le son.    Se prend quelquefois substantivement, en parlant de l expression d un passage (sans s au pluriel, parce qu il… …   Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • Piano — Sn Klavier erw. obs. (19. Jh.) Entlehnung. Entlehnt aus frz. piano forte, eigentlich leise laut , dieses aus it. pianoforte, zu it. piano leise, schwach , aus l. plānus flach , und it. forte stark aus l. fortis (Fort). Das Instrument wurde so… …   Etymologisches Wörterbuch der deutschen sprache

  • Piano — Pi*an o, Pianoforte Pi*an o*for te, n. [It. piano soft (fr. L. planus even, smooth; see {Plain}, a.) + It. forte strong, fr. L. fortis (see {Fort}).] (Mus.) A well known musical instrument somewhat resembling the harpsichord, and consisting of a… …   The Collaborative International Dictionary of English

  • piano — »leise, schwach«: Das musikalische Fachwort wurde im 17. Jh. aus gleichbed. it. piano entlehnt, das auf lat. planus »flach, eben« (vgl. ↑ plan) zurückgeht. – Dazu gehört die Steigerungsform pianissimo »sehr leise« (17. Jh.). – Mit dem Adjektiv… …   Das Herkunftswörterbuch

  • Piano — »leise, schwach«: Das musikalische Fachwort wurde im 17. Jh. aus gleichbed. it. piano entlehnt, das auf lat. planus »flach, eben« (vgl. ↑ plan) zurückgeht. – Dazu gehört die Steigerungsform pianissimo »sehr leise« (17. Jh.). – Mit dem Adjektiv… …   Das Herkunftswörterbuch

  • piano — pianò fr. piano adv. et m. piano ; pianoforte > « Aqui li via dé flueito, dé clarineto, dé guitarro … dé piano dré, lon, carra, pounchu !…» V. Gelu [Mistral écrit normalement piano avec l accent tonique sur le a. Il cite d ailleurs ce vers de… …   Diccionari Personau e Evolutiu

  • piano — piano, como un piano expr. grande, enorme, importante. ❙ «Una noche los amigos traen al hijo con una castaña como un piano.» Gomaespuma, Familia no hay más que una. ❙ «En fin, es un bodrio como un piano.» C. Pérez Merinero, Días de guardar. ❙… …   Diccionario del Argot "El Sohez"

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”